Vai al contenuto

4 Modi per Combinare Strategie SEO e PPC

SEO e PPC possono funzionare congiuntamente.
Di seguito trovi una rapida carrellata di 4 modi per combinare strategie SEO e PPC, in modo da prendere i due proverbiali piccioni con una fava.

Trovare keyword rilevanti per la tua attivitĂ 

Innanzitutto, per integrare le strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca e pubblicitĂ  pay-per-click, sono necessarie parole chiave che favoriranno le vendite per la tua attivitĂ .

Ebbene, puoi utilizzare Google Keyword Planner o Ubersuggest per trovare le migliori parole chiave per la tua attivitĂ .
La modalitĂ  piĂš semplice è probabilmente quella di inserire il tuo URL nel Keyword Planner di Google: quest’ultimo ti fornirĂ  dei suggerimenti senza troppi grattacapi.

Creare contenuti di alta qualitĂ  (meglio se con le “longtail keyword”)

I contenuti di alta qualitĂ  sono d’obbligo quando ben studiati, pertinenti, tem e utili.
Quando le persone cercano una parola chiave su Google, cercano la soluzione piĂš semplice alla loro domanda o termine di ricerca.
Dunque devi preparare del contenuto attorno a una parola chiave che può essere utilizzata per la ricerca organica e/o a pagamento.
Cosa sono le longtail keyword? Invece di “vacanza a Venezia”, “vacanza a Venezia per famiglia con due figli piccoli”.
Formule specifiche e presumibilmente lunghe, ben dettagliate.
Si vince su Google lavorando su queste, ormai!

[cta id=”1118″ vid=”0″]

Condividi i tuoi contenuti sui social media

Al fine di indirizzare ulteriore traffico verso i tuoi nuovi contenuti, dovresti condividerli anche sui social media.
Come parte di una strategia a lungo termine, può aiutarti a creare un pubblico con i tuoi contenuti utili e a guidare nuovi clienti da Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram e LinkedIn.
Le condivisioni social ti aiuteranno a far crescere il tuo pubblico, aumentare il tuo traffico e potenzialmente aumentare i backlink se anche altri siti web rimandano ai tuoi contenuti.

Creare una campagna di Remarketing

Ne ho parlato a lungo qui.
Ultimo ma non meno importante, crea un pubblico di remarketing per le persone che hanno visitato la tua nuova pagina.
Puoi scegliere come target le persone che hanno visitato la tua pagina e hanno mostrato interesse per i tuoi prodotti e servizi in base a pagine specifiche.

Spero che questa veloce carrellata sia stata di tuo gradimento.
Per qualsiasi cosa, utilizza pure l’area commenti sottostante.
Alla prossima!


Crea finalmente campagne DAVVERO efficaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *