Vai al contenuto

6 Domande Comuni riguardanti il Remarketing in Google Ads e Facebook Ads

Quando inizi a utilizzare il remarketing degli annunci di Google, così come il retargeting su Facebook, avrai molte domande.
Vorrai ad esempio sapere quali tipi di pubblico puoi creare e scegliere come target per i tuoi annunci e molto altro ancora.

Ho messo insieme alcune domande comuni sul remarketing/retargeting (sinonimi) che potresti avere all’inizio, quando proverai a smanettare su Google Ads (e Facebook Ads) di testa tua, senza il supporto di un professionista..!

Iscriviti al mio canale Youtube per non perderti i prossimi video ❗
Ho caricato questo video nel mio canale Youtube. Al suo interno troverai altri contenuti simili.
Iscriviti al mio canale Youtube

Sfruttare il Pubblico di Facebook Ads su Google Ads e Viceversa: È Possibile?

Creare un pubblico di visitatori del tuo sito sia su Facebook Ads che su Google Ads è fattibile.
Tuttavia, non è direttamente trasferibile tra il gestore di annunci di Facebook e il tuo account Google AdWords.
Inoltre, il pubblico generato su YouTube non è selezionabile come target su Facebook Ads.
In breve, non è possibile condividere direttamente le audience, ma è possibile crearle manualmente su entrambe le piattaforme.

Escludere Utenti Convertiti dalle Campagne di Remarketing: Una Pratica Consigliata

Assolutamente sì, e altamente consigliato. Su Google Ads e Facebook Ads, puoi creare un segmento di pubblico che ha già convertito (ad esempio, atterrato sulla thank you page) e poi escluderlo quando crei le tue campagne.

Intercettare Visitatori di Altri Siti: Possibile con il Remarketing?

In generale, no, a meno che tu non abbia implementato sistemi di tracciamento sui siti di destinazione.
Puoi indicare alle piattaforme di mostrare annunci a coloro che sono orientati verso determinati siti/pagine, ma la visita effettiva richiede ulteriori implementazioni.

Se hai trovato valore in ciò che hai letto finora, allora adorerai il mio eBook gratuito! Prima di continuare con la lettura, iscriviti alla newsletter per ottenerlo gratuitamente

ebook gratuito su google ads: una checklist per ottimizzare le campagne nella rete di ricerca
* campi obbligatori

Seleziona il mezzo con cui vuoi ricevere contenuti da FMppc.com (non temere, NON riceverai spam!):

Puoi sospendere l’iscrizione in qualsiasi momento cliccando nell’apposito link presente in tutte le mie email. Per l’informativa sulla privacy, visita il sito fmppc.com (non ti preoccupare, non cederò i tuoi dati a terzi!)


Targetizzare Iscritti alla Mailing List: Possibilità su Facebook e Trucco su Google Ads

Su Facebook, è possibile senza problemi. Su Google Ads, richiede una spesa complessiva di $50,000 all’interno dell’account. Tuttavia, puoi aggirare questo requisito creando un pubblico basato sulla pagina di ringraziamento dopo l’iscrizione alla newsletter e utilizzandolo come target per il remarketing.

Combi Pubblici per Campagne di Remarketing Mirate su Google Ads e Facebook Ads

Sì, è un’operazione semplice su entrambe le piattaforme. Puoi mostrare annunci di remarketing a chi ha visualizzato i tuoi video su YouTube e ha visitato pagine specifiche del tuo sito, creando segmenti di pubblico personalizzati.

Remarketing per Pagine Specifiche: Crea Campagne Altamente Mirate

Assolutamente possibile. Se hai pagine separate per diverse specializzazioni (ad esempio, avvocato divorzista), puoi creare segmenti di pubblico specifici per ciascuna pagina e utilizzarli come target per campagne di remarketing mirate.

Spero che questa guida alle domande frequenti sia stata utile. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi tramite l’apposito box qui sotto. Alla prossima!


Crea finalmente campagne DAVVERO efficaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *