Skip to content

6 Domande Comuni riguardanti il Remarketing in Google Ads e Facebook Ads

Quando inizi a utilizzare il remarketing degli annunci di Google, così come il retargeting su Facebook, avrai molte domande.
Vorrai ad esempio sapere quali tipi di pubblico puoi creare e scegliere come target per i tuoi annunci e molto altro ancora.

Ho messo insieme alcune domande comuni sul remarketing/retargeting (sinonimi) che potresti avere all’inizio, quando proverai a smanettare su Google Ads (e Facebook Ads) di testa tua, senza il supporto di un professionista..!

Iscriviti al mio canale Youtube per non perderti i prossimi video ❗
Ho caricato questo video nel mio canale Youtube. Al suo interno troverai altri contenuti simili.
Iscriviti al mio canale Youtube

É possibilire utilizzare un pubblico di Facebook Ads all’interno di Google Ads? E Viceversa?

Sebbene sia possibile creare un pubblico di visitatori dello stesso sito web utilizzando Facebook Ads e Google Ads, in realtà non è possibile trasferire letteralmente la propria audience presente all’interno del manager di Facebook Ads nel proprio account Google AdWords.
Inoltre, il pubblico che crei tramite YouTube non può essere scelto come target nel tuo account Facebook Ads.
Dunque, in parole povere: no, non puoi farlo nel senso che non puoi “condividere” le due audience, ma puoi creare lo stesso pubblico manualmente sulle due piattaforme distinte.

É possibile escludere dalle mie campagne di Remarketing quegli utenti che hanno già fatto un acquisto o compilato un modulo?

Assolutamente si, su entrambe le piattaforme!
Per altro si tratta di una pratica molto consigliata.
Crei in entrambe le piattaforme – Google Ads e Facebook Ads – il segmento di pubblico che ha convertito (atterraggio sulla thank you page…ecc..) e dopodiché, quando crei le campagne, selezioni quell’audience come pubblico da escludere.

É possibile intercettare persone che visitano altri siti?

Tendenzialmente no, a meno che tu abbia installato i tuoi sistemi di tracciamento all’interno di questi altri siti.
É possibile indicare alle due piattaforme di far vedere i tuoi annunci a persone orientate verso alcuni siti specifici, questo si, ma tra orientamento e visita effettiva ce ne passa..!

É possibile impostare come pubblico target del remarketing gli iscritti alla mia mailing list?

Su Facebook si, senza intoppi e con una comoda funzionalità fatta appositamente per questo scopo.
Con Google Ads devi aver speso 50.000 dollari all’interno dell’account.
MA c’è un trucchetto da poter implementare: crei un pubblico basato su chi è atterrato nella pagina di ringraziamento dopo essersi iscritto alla Newsletter e poi lo utilizzi come pubblico target per la tua campagna di remarketing.

É possibile combinare insieme più pubblici e usarli come target in una campagna di remarketing?

Si ed è un’operazione facile da eseguire sia su Google Ads che su Facebook Ads.
Vuoi far vedere un banner di remarketing a chi ha guardato un tuoi video Youtube e ha anche visitato una pagina specifica del sito? Perfetto, lo puoi fare!

É possibile usare come target per il remarketing solo chi ha visitato una pagina specifica in modo da creare campagne molto mirate?

Certamente.
Diciamo che nel tuo studio legale tu e i tuoi associati avete specializzazioni diverse e che nel sito avete giustamente creato pagine separate per, ad esempio, chi cerca un avvocato divorzista, chi cerca un avvocato del lavoro e così via.
Chi vi cerca e trova per “avvocato divorzista” ma poi non vi contatta, dovrà essere intercettato dal remarketing con un messaggio strettamente legato a problemi legati il divorzio.
Ebbene, sarà sufficiente creare un segmento di pubblico per chi visista solo la pagina tuosito.com/divorzi (esempio!) e poi usare questo come target per la campagna di remarketing specifica.

Bene, spero che questa carrellata di domande frequenti sia stata di tuo gradimento.
Per qualsiasi cosa, sai già che mi puoi contattare riempiendo l’apposito box qui sotto.
Alla prossima!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *