AI Max di Google Ads è il nuovo nome di ciò che era precedentemente chiamato Search Max.
Non si tratta di un nuovo tipo di campagna, né di un sostituto delle campagne Search tradizionali.
È un set di funzionalità potenziate da AI che puoi attivare in una normale campagna Search per migliorarne (in teoria…) le performance.
Indice dei contenuti
Come si attiva AI Max?
Quando crei una nuova campagna Search, troverai un cosiddetto “toggle” (ma a noi qui su FMppc.com piace parlare potabile, dunque lo chiameremo “interruttore”) che dice “Ottimizza con AI Max” (o dicitura simile).
Attivandolo, verranno abilitate automaticamente alcune funzionalità avanzate.
Funzionalità principali messe a disposizone da Google Ads con AI Max
Al momento abbiamo:
Search Term Matching migliorato
Usa broad match potenziato dall’IA, combinando:
- le landing page
- gli asset creativi
- i contenuti del sito web
Anche se inserisci parole chiave esatte o a frase, l’IA può espanderle in modo simile al Dynamic Search Ads.
Text Customization (ex ACA – Asset Creati Automaticamente)
- L’IA può generare testi pubblicitari usando:
- le tue pagine di destinazione
- i tuoi asset
- i contenuti del sito
- la cronologia degli annunci
➡️ Anche qui: puoi disattivarlo se non vuoi testi generati automaticamente
Espansione dell’URL
Google può mandare l’utente su una pagina diversa da quella impostata se la ritiene più rilevante.
È simile al comportamento dei Performance Max.
Targeting per “interesse” geografico
Aggiunge la possibilità di mostrare annunci a utenti che hanno espresso interesse in una località, anche se non sono fisicamente lì.
Si imposta a livello di gruppo di annunci, non di campagna.
Brand settings (marchi inclusi/esclusi)
Puoi:
- Includere brand (ora anche a livello di gruppo di annunci)
- Escludere brand (solo a livello di campagna, come prima)
URL inclusi/esclusi
- Come nei DSA (Dynamic Search Ads), puoi:
- includere specifici URL da usare come landing page
- escludere URL che non vuoi vengano usati
✅ Funziona anche con page feed, se li usi per dare a Google un elenco di URL.
Se hai trovato valore in ciò che hai letto finora, allora adorerai il mio eBook gratuito! Prima di continuare con la lettura, iscriviti alla newsletter per ottenerlo gratuitamente

Come appaiono i risultati nei report?
- Vedrai nel Search Terms Report se una query è stata attivata da:
- una parola chiave tradizionale
- una corrispondenza broad match
- targeting senza parole chiave
Ci sarà una colonna dedicata per distinguere il traffico derivante da AI Max rispetto a quello “normale”.
Priorità delle corrispondenze delle parole chiave
Priorità | Tipo di corrispondenza |
---|---|
1 | Corrispondenza esatta |
2 | Corrispondenza a frase e generica |
3 | Targeting AI Max / espansione IA |
4 | Performance Max (“search themes”) |
Quindi in soldoni la corrispondenza esatta mantiene la priorità. Per questo motivo, è consigliabile mantenere campagne Search tradizionali per parole chiave strategiche e usare AI Max per coprire aree esplorative.
In sintesi: conviene usare AI Max?
Per come sono fatto io – ormai lo sanno tutti che apprezzo l’approccio manuale – direi di no.
Ma siccome non posso fare il matusa…diciamo che Il consiglio è:
- Mantieni le campagne Search tradizionali!!!
2. Aggiungi una versione duplicata via Esperimento arrivando questo benedetto AI Max
3. Usa esclusioni di pubblico e negative keywords per evitare sovrapposizioni
4. Monitora la nuova colonna nei report
Crea finalmente campagne DAVVERO efficaci!