Skip to content

Come Impostare le Conversioni di Google Ads tramite Google Tag Manager: Guida Aggiornata

Eccoci a un’altra guida, la quarta, su Google Tag Manager.
Avevamo già visto come creare le conversioni di Google Ads sfruttando Analytics: oggi vedremo come impostare queste stesse conversioni di Google Ads tramite Google Tag Manager.
In verità proprio questa è la scelta più azzeccata – rispetto Analytics, intendo – dunque ti invito a fare particolare attenzione.

A titolo di esempio, qui sotto il caso riportato è quello della conversione per lead (contatto): vogliamo cioè monitorare quando una persona ci contatta attraverso il modulo di contatto.

Come Impostare le Conversioni di Google Ads tramite Google Tag Manager: Il Video

Iscriviti al mio canale Youtube per non perderti i prossimi video ❗
Ho caricato questo video nel mio canale Youtube. Al suo interno troverai altri contenuti simili.
Iscriviti al mio canale Youtube

Tutti gli step necessari

È cruciale seguire tutti i seguenti passaggi:

  • Creare la conversione all’interno di Google Ads
  • Creare il Tag di Conversione dentro Google Tag Manager
  • Creare il Linker dentro Google Tag Manager
  • Verificare che la creazione dei tag sia andata a buon fine
  • Pubblicare definitivamente la conversione

Creare la conversione all’interno di Google Ads

  • Apri Google Ads
  • Clicca su “Strumenti e Impostazioni” (che al momento si trova in alto a destra)
  • Clicca su “Conversioni”
  • Clicca sul simbolo + e dopodiché scegli l’opzione “Sito web”

  • Selezione la categoria “Contatto”, se ad esempio vuoi tracciare le compilazioni di un modulo di contatto o dell’iscrizione di una Newsletter
  • Dai una nome alla conversione, ad esempio “Lead da Modulo di Contatto”
  • Lascia tutto invariato ma assicurati, se è una conversione di contatti, di spuntare la casella “Una” alla voce “Conteggio”
  • Prosegui fino alla schermata in cui si sceglie la modalità d’implementazione: clicca su “Google Tag Manager”
  • Alla schermata successiva prendi nota dell’ID conversione e dell’Etichetta conversione: copiali in un file word o dove preferisci
  • Vai avanti fino alla fine del processo di creazione della conversione

Creare il Tag di Conversione dentro Google Tag Manager

  • Apri Google Tag Manager
  • Clicca su “Aggiungi un nuovo tag”
  • Nomina il tuo tag in maniera che sia chiaro per te, ad esempio “Tag di Conversione Lead da Modulo GTM”
  • Clicca nell’area di Configurazione e poi scegli “Monitoraggio delle conversioni di Google Ads”
  • Lascia tutto invariato e all’interno degli spazi intitolati “ID conversione” ed “Etichetta conversione” incolla i due valori di cui hai preso nota poco fa
  • Clicca nell’area di Attivazione e poi seleziona la voce “Visualizzazione di pagina” e inserisci l’url della pagina di ringraziamento su cui atterra l’utente dopo aver compilato il modulo di contatto o newsletter
  • Clicca su Salva

Creare il Linker dentro Google Tag Manager

  • Sempre dentro Google Tag Manager, clicca su “Aggiungi un nuovo tag”
  • Nominalo a tuo piacimento, ad esempio “Linker di GTM”
  • Clicca sull’area “Configurazione Tag” e dopodiché seleziona la voce “Link conversioni”
  • Clicca sull’area “Attivazione” e dopodiché seleziona la voce “All pages”
  • Salva

Verificare che la creazione dei tag sia andata a buon fine

  • Nella schermata in cui ti trovi dentro GTM (o nella sua home), fai clic sul bottone Anteprima (che al momento si trova in alto a destra)
  • Dopodiché vai nella pagina di ringraziamento su cui atterra l’utente dopo aver compilato il modulo di contatto o newsletter e attendi qualche secondo: in basso dovrebbe comparire una fascia di GTM
  • Dentro questa fascia di GTM dovresti vedere tra i tag attivati (“fired”) anche i due che hai appena creato, ovvero il Linker (che troverai su tutte le pagine) e quello della conversione (specifico per la pagina di ringraziamento)

Pubblicare definitivamente la conversione

  • Torna al Tag Manager e clicca su “Esci dalla modalità di anteprima” (allo stato attuale si trova al centro, sotto la fascia arancione)
  • Clicca su “Invia” (in alto a destra, allo stato attuale)
  • Segnati eventuali annotazioni e conferma
  • Vai sul suo sito e utilizza l’iconcina di Google Tag Assistant per avere la conferma definitiva: vedrai in verde o blu il tag relativo alla conversione

Gli altri contenuti sul GTM sono presenti qui (inclusa la guida sulle conversioni via Analytics): ti invito a darci un’occhiata e a porre eventuali domande nell’apposita area commenti qua sotto.
Alla prossima!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *