Il video è senza dubbio uno dei tipi di contenuti più coinvolgenti sul web, e fare pubblicità attraverso un video può essere molto potente.
Come tutti sappiamo, YouTube è una delle destinazioni principali per i contenuti video.
È il secondo sito web più visitato al mondo (dopo Google), con persone che guardano una marea di ore di video ogni giorno.
E Google monetizza tutto quel traffico con la pubblicità.
Ti sarai accorto che ci sono annunci video che interrompono la visione dei tuoi video preferiti, certo, ma avrai anche notato che ci sono degli annunci che compaiono dentro YouTube quando fai una ricerca.
E avrai capito il potenziale di questa funzionalità, suppongo.
Dunque, come iniziare a fare pubblicità sulla ricerca di YouTube?

Indice dei contenuti
Cos’è la “Pubblicità di Ricerca” su YouTube?
Le pubblicità su YouTube possono apparire prima o durante il contenuto video di qualcun altro sulla piattaforma, o possono apparire nei risultati di ricerca di YouTube, che chiameremo “Pubblicità di Ricerca su YouTube”.
Consistono in una miniatura dell’immagine e fino a due righe di testo, a seconda di dove appare l’annuncio.
Un utente viene portato alla pagina di visualizzazione dell’annuncio quando interagisce con la miniatura.
Come Funzionano i Costi delle Pubblicità di Ricerca su YouYube?
Domanda più che lecita.
Le pubblicità di ricerca vengono vendute in modo simile ad altri tipi di annunci Google, ma a seconda dell’obiettivo e del sottotipo selezionati per la campagna (vedi sotto), potresti avere anche l’opzione di pagare sulla base di un costo per visualizzazione, o CPV.
Questo significa che paghi solo quando qualcuno fa una delle seguenti azioni:
- Guarda il video: questo significa che paghi qualcuno guarda ben 30 secondi o più del tuo video (o l’intero video per video più brevi).
- Interagisce con esso: ciò può significare che qualcuno fa clic su qualcosa nel video (link alla tua landing..ecc..).
In pratica, paghi solo per le interazioni di persone che hanno sicuramente un certo interesse in quel contenuto, simile a come funziona il PPC nella Rete Ricerca di Google, piuttosto che un modello CPM in cui paghi in base alla portata complessiva dell’annuncio (come avviene in altre piattaforme pubblicitarie).
Punteggio di Qualità
Se hai esperienza nell’uso di Google Ads per la Ricerca di Google o la loro rete di display, probabilmente conoscerai il concetto di Punteggio di Qualità, ed abbiamo lo stesso concetto qui per le pubblicità di ricerca su YouTube.
Essenzialmente questo parametro “misura “la rilevanza del tuo annuncio per un utente di YouTube, e viene determinano utilizzando vari metriche mentre il tuo annuncio viene eseguito, tra cui:
- Esperienza sulla pagina di destinazione: la qualità della tua “landing page” (ovvero, dove indirizzi le persone dopo aver cliccato sulla tua cosiddetta “call to action“) è cruciale per ridurre il costo delle tue pubblicità e migliorare le prestazioni complessive.
- Rilevanza dell’annuncio: il tuo annuncio deve corrispondere il più possibile a ciò che le persone cercano. Quindi, se il tuo annuncio viene visualizzato per la ricerca “imparare il tedesco in 6 mesi”, il tuo annuncio dovrebbe riflettere quell’intenzione, piuttosto che riflettere un argomento più generico come “lingua tedesca”.
Questo può essere migliorato concentrandosi sulla tua immagine rappresentativa dell’annuncio (la cosiddetta “thumbnail” o “miniatura“), sul titolo e sul testo principale del tuo annuncio, così come sul contenuto complessivo del tuo video. - CTR previsto (tasso di clic previsto): dopo aver eseguito innumerevoli altri annunci prima del tuo, Google saprà quali CTR possono essere raggiunti dagli annunci di qualità che hanno piazzato offerte e altre impostazioni simili alle tue in passato. Questo viene utilizzato per valutare le prestazioni del tuo annuncio e quindi la sua utilità per gli utenti.
Un punteggio di qualità più alto indica a Google che il tuo annuncio ha un livello più alto di rilevanza e quindi offre un’esperienza migliore agli utenti di YouTube.
In cambio, verrai ricompensato pagando meno per le tue pubblicità, oltre a ottenere spesso una posizione più alta (continua a leggere, fidati…).
Se hai trovato valore in ciò che hai letto finora, allora adorerai il mio eBook gratuito! Scaricalo ora per semplificarti la vita con Google Ads

Posizionamento del tuo Annuncio YouTube
Se desideri una posizione più alta per il tuo annuncio nei risultati di ricerca di YouTube, dovrai generalmente fare offerte più alte per ottenerla.
O almeno sulla carta:
- pagare più degli altri inserzionisti non garantisce una posizione più alta, poiché sono coinvolti diversi fattori, inclusi il tuo punteggio di qualità, come visto sopra;
- l’mporto che paghi è mitigato dalla migliore qualità del tuo annuncio, quindi un inserzionista in posizione #1, con un punteggio di qualità più alto, potrebbe pagare meno rispetto all’inserzionista in posizione #2.
Come puoi probabilmente capire, il calcolo dell’effettiva posizione dell’annuncio che il tuo annuncio raggiunge diventa piuttosto complesso.
La cosa più importante da ricordare è che maggiore è la qualità complessiva del tuo annuncio, maggiore sarà la posizione di classifica che è probabile raggiungerai.
Scusa se mi ripeto, ma è davvero importante che tu faccia tuo questo concetto..!
Come Creare una Campagna di Pubblicità di Ricerca su YouTube?
- Accedi a Google Ads
- Le pubblicità di ricerca su YouTube vengono gestite tutte attraverso Google Ads anziché su YouTube, insieme ad altri tipi di pubblicità Google come annunci di ricerca classici e annunci sulla rete display;
- Quindi inizia accedendo al tuo account su ads.google.com.
- Crea una Nuova Campagna
- Dalla pagina di panoramica, fai clic sul pulsante ‘+ Nuova campagna’ o fai clic sul pulsante ‘+’ dalla pagina delle campagne e seleziona Nuova campagna.
- Scegli il Tuo Obiettivo
- Ti verrà chiesto di scegliere l’obiettivo della tua campagna: per eseguire pubblicità di ricerca su YouTube, dovrai selezionare uno dei seguenti:
- Vendite
- Lead
- Traffico al sito web
- Considerazione del prodotto e del marchio
- Consapevolezza del marchio
- Ti verrà chiesto di scegliere l’obiettivo della tua campagna: per eseguire pubblicità di ricerca su YouTube, dovrai selezionare uno dei seguenti:
- Scegli un Tipo e un Sottotipo di Campagna
- Scegli Video come tipo di campagna.
- Vedrai quindi uno o più sottotipi sotto. Certi obiettivi, come vendite, lead o traffico al sito web, hanno solo l’opzione di spingere le conversioni selezionata per impostazione predefinita, mentre gli altri due ne hanno un paio da cui puoi poi scegliere:
- Influence consideration per l’obiettivo Considerazione del prodotto e del marchio, oppure Campagna di raggiungimento video per l’obiettivo Consapevolezza del marchio e raggiungimento.
- Sequenza di annunci
- Conferma le Impostazioni Generali
- se hai esperienza nell’impostazione di altri tipi di Google Ads, troverai questa parta abbastanza familiare.
L’unica eccezione riguarda il fatto che potresti vedere il CPV massimo come strategia di offerta; - nota che i tuoi annunci video verranno mostrati nei risultati di ricerca di YouTube e potenzialmente in altre parti della rete di Google di default, a seconda dell’obiettivo selezionato e del sottotipo di campagna;
- regola le varie impostazioni come necessario, come il tuo budget, le date per la tua campagna e le località geografiche che vuoi targetizzare, e passa alla creazione del tuo gruppo di annunci.
- se hai esperienza nell’impostazione di altri tipi di Google Ads, troverai questa parta abbastanza familiare.
- Crea un Gruppo di Annunci
- Il tuo gruppo di annunci è dove definisci in modo più dettagliato a chi vuoi indirizzare il tuo annuncio video.
- Quindi, come mostrato sopra, ciò include:
- dati demografici, compresi età, sesso, stato genitoriale e reddito familiare
- segmenti di pubblico, compresi le persone che hanno interagito in qualche modo con la tua attività, insieme a interessi, eventi della vita o dettagli demografici più dettagliati. Approfondisci qui.
- parole chiave: inserisci parole chiave per indirizzare contenuti rilevanti
- argomenti: seleziona argomenti pertinenti per il pubblico che stai cercando di raggiungere
- posizioni: canali YouTube, video, siti web, app ecc. rilevanti per il tuo mercato di riferimento
- Quindi inizia a creare i tuoi annunci video come segue.
- Crea Annunci Video
- Inizia cercando un video che vuoi usare su YouTube o incollando l’URL pertinente.
- Quindi compila le informazioni richieste, compresi:
- tipo di annuncio: ed è qui il punto focale. Per comparire come risultato di ricerca, dovrai selezionare la voce “in-feed video ad”
- URL finale: dove vuoi che le persone vadano dopo aver cliccato sulla tua chiamata all’azione;
- URL visualizzato: l’URL da mostrare sull’annuncio;
- CTA (“call to action/chiamata all’azione”): scegli tra Scopri di più, Acquista ora, Iscriviti, Compra ora, Guarda ora, Inizia ora, Prenota ora e Scarica;
- titolo: questa è la linea di testo principale che viene mostrata accanto al tuo annuncio video;
- titolo lungo: una versione più lunga del titolo (fino a 90 caratteri) da mostrare in alcuni formati di annuncio;
- descrizione: altre due o tre frasi, mostrate in associazione con il tuo annuncio;
- Una volta fatto, è di solito meglio aggiungere un secondo annuncio da testare rispetto al primo.
Ad esempio, potresti testare un titolo diverso e vedere quale funziona meglio; - testa costantemente diverse parti del tuo annuncio in questo modo, e migliorerai notevolmente le prestazioni iniziali;
- una volta fatto, procedi alla pubblicazione della campagna
Ed ecco fatto!
Spero che questa guida sia stata di tuo gradimento.
Con pazienza e costanza vedrai che ti troverai a tuo agio anche con la pubblicità su YouTube, credimi.
Se hai domande, sai già come contattarmi.
Alla prossima!
Vuoi acquisire più clienti che pagano meglio?
Fissa una chiamata gratutia di 30 minuti e vediamo come posso aiutarti