Nel sempre mutante panorama digitale, restare un passo avanti alla concorrenza è la chiave del successo.
Quando si tratta di Google Ads, capire cosa stanno facendo i tuoi concorrenti può darti un vantaggio significativo.
In questa guida completa, ti mostrerò vari metodi per scoprire le strategie di Google Ads dei tuoi concorrenti.
Che tu abbia un budget limitato o sia disposto a investire in potenti strumenti, sono qui per aiutarti.
Indice dei contenuti
- Il Potere del Centro per la Trasparenza Pubblicitaria di Google Ads
- Decifrare gli Annunci: Cosa Puoi Imparare?
- Spiare i Concorrenti con SpyFu
- Scoprire le Strategie dei Concorrenti con SEMrush
- Un’Alternativa Economica se Lavori Nel Mercato Anglosassone: iSpionage
- Sfruttare le Informazioni delle Aste in Google Ads
- In Conclusione
Il Potere del Centro per la Trasparenza Pubblicitaria di Google Ads
Iniziamo con uno strumento gratuito e potente che molti marketer trascurano – il Centro per la Trasparenza Pubblicitaria di Google Ads (o in inglese “Ads Transparency Center”).
Potresti essere sorpreso di scoprire che puoi accedere agli annunci Google dei tuoi concorrenti senza utilizzare strumenti di terze parti o sostenere spese..!
1. Inizia la ricerca
Inizia eseguendo una ricerca su Google per una parola chiave rilevante per la tua attività.
Ad esempio, supponiamo che tu sia un dentista che lavora a Mestre. Chiaramente potresti fare una ricerca per “dentista Mestre” su Google, tanto per iniziare.
2. Identifica gli Annunci dei Tuoi Concorrenti
Dopo aver effettuato la ricerca, vedrai un elenco di annunci nella parte superiore dei risultati di ricerca.
Clicca sui tre puntini accanto a un annuncio che appartiene a uno dei tuoi concorrenti.
Poi seleziona “Visualizza altri annunci pubblicati da questo inserzionista tramite Google”: verrai spedito al Centro per la Trasparenza Pubblicitaria di Google Ads.
3.Esplora gli annunci
Qui dentro, in questa meraviglia di strumento, puoi filtrare questi annunci regolando il periodo di tempo o persino per paese per vedere dove stanno eseguendo le loro campagne.
Puoi esplorare vari formati di annunci utilizzati dal tuo concorrente, come annunci con immagini, annunci di testo e persino annunci video.
Cliccando sugli annunci video, puoi riprodurli e ottenere un’idea delle loro strategie comunicative.
Decifrare gli Annunci: Cosa Puoi Imparare?
Analizzando gli annunci in queste schermate, puoi raccogliere informazioni preziose.
Qui sotto ti sto per elencare alcuni esempi, ma prima di tutto tieni presente che puoi fare quest’analisi anche “direttamente”: se cioè conosci già i tuoi competitor e non devi passare per alcuna ricerca di test su Google, puoi anche andare direttamente sul Centro per la Trasparenza Pubblicitaria e “attaccare” un competitor specifico digitandone il nome nell’apposita barra.
Puoi anche farlo per un brand più forte ma affine al tuo da cui prendere ispirazione.
Detto questo, vediamo alcune cose su cui dovresti focalizzare la tua attenzione:
- Parole Chiave: puoi identificare le parole chiave che i tuoi competitor stanno usando esaminando i loro annunci di testo. Ad esempio, se stai analizzando un dentista e vedi menzionato “rimozione denti del giudizio”, è possibile che i denti del giudizio siano anche tra le keyword;
- Focalizzazione sui Prodotti: diversi annunci sugli stessi prodotti possono dare un’idea dei loro articoli più venduti o delle promozioni stagionali;
- Messaggio dell’Annuncio: pesta attenzione al linguaggio e alla call-to-action nei loro annunci. Questo può rivelare il loro approccio al marketing e come coinvolgono i potenziali clienti (formalità del linguaggio, offerte speciali…ecc…);
- Formati dell’Annuncio: sapere quali formati di annuncio utilizzano (ad esempio, immagini, testo, video) ti aiuta a comprendere la loro strategia creativa e prendere spunto per la tua
Il Centro per la Trasparenza Pubblicitaria di Google Ads è una risorsa preziosa per ottenere approfondimenti sulle strategie dei tuoi concorrenti. Utilizzando questo strumento gratuito, puoi adattare e ottimizzare le tue campagne Google Ads.
Ma cosa fare se hai bisogno di informazioni e analisi ancora più approfondite? Qui entrano in gioco gli strumenti a pagamento.
Se hai trovato valore in ciò che hai letto finora, allora adorerai il mio eBook gratuito! Scaricalo ora per semplificarti la vita con Google Ads
Spiare i Concorrenti con SpyFu
SpyFu è un ottimo strumento a pagamento per l’analisi competitiva. Offre diverse funzionalità per scoprire i segreti dei tuoi concorrenti.
Funzionalità Chiave di SpyFu:
- Parole chiave dei concorrenti: scopri le parole chiave su cui stanno puntando i tuoi concorrenti e la loro spesa mensile stimata per gli annunci;
- Google Ads: ricevi suggerimenti sulle parole chiave da mirare basate sull’analisi del tuo sito web e sulla storia dei tuoi concorrenti;
- Monitoraggio del posizionamento degli annunci: tieni d’occhio il posizionamento dei tuoi annunci rispetto ai tuoi concorrenti.
- Cronologia degli annunci: visualizza le modifiche apportate ai testi degli annunci dei tuoi concorrenti nel tempo per comprendere la loro strategia di messaggistica;
- Dati delle pagine di atterraggio: accedi alle informazioni sulle landing page dei tuoi concorrenti per ottenere approfondimenti sulle loro strategie di conversione
SpyFu offre diverse opzioni di prezzo, rendendolo accessibile a marketer con budget diversi. Puoi iniziare con un piano mensile e fare un upgrade se lo ritieni vantaggioso.
Utilizza il periodo di prova per testarlo, non te ne pentirai.
Scoprire le Strategie dei Concorrenti con SEMrush
SEMrush è un altro strumento completo che va oltre Google Ads e copre tutti gli aspetti del marketing digitale. Sebbene sia un po’ più costoso, offre una vasta gamma di funzionalità.
Alla fine della fiera non è tanto diverso da SpyFu, ma ad ogni modo ecco qui sotto uno schema riassuntivo di alcune funzionalità sfiziose per i tuoi scopi da detective.
Funzionalità di SEMrush per l’Analisi Competitiva:
- Ricerca pubblicitaria: Ottieni approfondimenti sulle parole chiave, il testo degli annunci, le pagine di destinazione e i costi pubblicitari mensili dei tuoi concorrenti;
- Analisi delle parole chiave dei concorrenti: scopri le parole chiave su cui puntano i tuoi concorrenti, fornendo un elenco prezioso per migliorare le tue campagne;
- Analisi dei testi degli annunci: esamina i testi degli annunci dei tuoi concorrenti per comprendere la loro messaggistica e le tattiche;
- Monitoraggio del posizionamento degli annunci: tieni sotto controllo il posizionamento dei tuoi annunci rispetto ai tuoi concorrenti;
- approfondimenti sulle pagine di atterraggio: ottieni una visione più dettagliata delle pagine di destinazione dei tuoi concorrenti per trarne ispirazione (ISPIRAZIONE! Non copiare!)
Il prezzo di SEMrush può variare in base alle tue esigenze, ma è uno strumento potente per una strategia di marketing completa.
Anche in questo è previsto un periodo di prova.
Un’Alternativa Economica se Lavori Nel Mercato Anglosassone: iSpionage
Per coloro che cercano un’opzione economica, vale la pena considerare iSpionage.
Soprattutto se lavori nel mercato anglofono.
Sebbene potrebbe non essere altrettanto completo come SEMrush o SpyFu, offre funzionalità essenziali per l’analisi della concorrenza.
Punti Salienti di iSpionage:
- Statistiche PPC e SEO: ottieni riepiloghi delle parole chiave dei concorrenti, dei posizionamenti degli annunci e dei budget pubblicitari mensili;
- Analisi degli annunci: visualizza gli annunci dei tuoi concorrenti e i loro URL di destinazione (e i punteggi Ads, che però lasciano il tempo che trovano a mio parere9
- Punteggio AEI: Migliora il coinvolgimento degli annunci con il punteggio di “Efficacia degli Annunci” (mia traduzione libera di AEI- letteralmente “Ad Effectiveness Index” ) di iSpionage.
iSpionage offre una soluzione economica per imprenditori e marketer.
E, sì, anche in questo caso hai a disposizione un free trial.
Sfruttare le Informazioni delle Aste in Google Ads
Se preferisci rimanere all’interno della piattaforma Google Ads, puoi utilizzare la funzione “Informazioni Aste”.
Anche se potrebbe non fornire dati estesi come gli strumenti di terze parti, è un’opzione preziosa.
Utilizzando le Informazioni Aste:
- Accedi alle Informazioni +Aste nel tuo account Google Ads (campagna => approfondimenti e report => informazioni aste)
- Visualizza la quota di impressione dei tuoi concorrenti, il loro posizionamento in relazione al tuo e così via (tutte le diciture hanno la propria spiegazione: ti basterà passarci sopra col mouse per leggerla)
Le Informazioni delle Aste possono aiutarti a identificare i concorrenti che offrono spesso sulle stesse parole chiave e ti consentono di regolare di conseguenza la tua strategia.
Più di una volta ammetto di aver scoperto competitor di cui nemmeno i miei clienti erano a conoscenza…!
In Conclusione
Nell’arena del marketing digitale, la conoscenza è potere.
Scoprendo le strategie di Google Ads dei tuoi concorrenti, puoi perfezionare le tue campagne, scoprire parole chiave preziose e ottimizzare i testi dei tuoi annunci e le pagine di destinazione.
Che tu scelga metodi gratuiti come il Centro per la Trasparenza Pubblicitaria di Google Ads o investa in strumenti a pagamento come SpyFu o SEMrush, l’analisi dei competitor dovrebbe essere una parte fondamentale della tua strategia di marketing.
Detto questo, se hai domande ti rimango all’apposito box commenti qui sotto.
Alla prossima!
Crea finalmente campagne DAVVERO efficaci!