Vai al contenuto

WhatsApp per le Campagne Google Ads: Asset di Messaggio

WhatsApp per le campagne Google Ads, immagine di copertina dell'articolo del bog dedicato all'argomento

L’asset di messaggio permette di far avviare al potenziale cliente una conversazione con tu su WhatsApp direttamente da un annuncio Google Ads.
Invece di indirizzare l’utente verso un sito web o una landing page, questo asset offre un’opzione più immediata per instaurare un contatto diretto via chat con la famosissima piattaforma di messaggistica istantanea del buon vecchio Zuckeberg.
In molti paesi e account questo asset non è ancora disponibile, ma presto vedrà la luce anche in Italia, dunque tienti pronta/o perchè sarà una freccia in più nel tuo arco chiamato “marketing online”.

Perché Utilizzare l’Asset WhatsApp?

Integrare WhatsApp nelle tue campagne Google Ads offre diversi vantaggi:

  • interazione diretta: i potenziali clienti possono avviare una conversazione senza dover navigare ulteriormente, riducendo i passaggi e aumentando le possibilità di conversione in quei casi in cui l’urgenza la fa da padrone;
  • personalizzazione: con un messaggio iniziale predefinito (ad esempio “ciao, vi ho trovato attraverso Google, ho bisogno di aiuto/prenotare una consulenza”) saprai già per certo che quel contatto sarà arrivato da una campagna a pagamento su Google;

Come Configurare l’Asset WhatsApp

La configurazione è semplice, ma è necessario seguire alcuni passaggi:

  1. Accedi al Tuo Account Google Ads: Vai alla sezione “Asset” nel tuo account.
  2. Aggiungi l’Asset: Clicca su “Nuovo asset” e seleziona l’opzione per i messaggi, che tutt’ora è in Beta in molti account;
  3. Inserisci il Numero WhatsApp: Inserisci il numero associato al tuo account WhatsApp Business o personale, assicurandoti che sia attivo e formattato correttamente.
  4. Definisci il Messaggio Iniziale: Crea un messaggio personalizzato, ad esempio:“Ciao, ho trovato il tuo annuncio su Google. Come posso aiutarti?”
  5. Scegli il Livello di Applicazione: Decidi se applicare l’asset a livello di account, campagna o gruppo di annunci.
  6. Salva e Pubblica: Una volta configurato, salva le impostazioni e attendi l’approvazione di Google.

Considerazioni sull’Implementazione

Durante l’utilizzo di questo asset, ci sono alcune cose che dovresti sapere:

  • disponibilità limitata: come dicevo, non è ancora disponibile in tutti i paesi.
    È stata lanciata inizialmente nel mercato anglofono (USA, India…ecc.. e successivamente estesa ad altri mercati), ma alcune regioni potrebbero non supportarla;
  • solo cellulare: questo asset è visibile solo agli utenti che accedono agli annunci da dispositivi mobili;
  • limitazione classica degli asset: non sempre comparirà davanti gli occhi degli utenti, quindi non basartici al 100%.

Se hai trovato valore in ciò che hai letto finora, allora adorerai il mio eBook gratuito! Scaricalo ora per semplificarti la vita con Google Ads

ebook gratuito su google ads: una checklist per ottimizzare le campagne nella rete di ricerca
* indicates required

Selezione il mezzo con cui vuoi ricevere contenuti da FMppc.com:

Puoi sospendere l’iscrizione in qualsiasi momento cliccando nell’apposito link presente in tutte le mie email. Per l’informativa sulla privacy, visita il sito fmppc.com (non ti preoccupare, non cederò i tuoi dati a terzi!)

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices.

Intuit Mailchimp


Errori da Evitare

  • Messaggi con cratteri speciali: durante la configurazione, evita l’uso di caratteri speciali (come puntini di sospensione). Google potrebbe rifiutare l’asset.
  • Non sprecare caratteri nell’annuncio vero e proprio: a questo punto non ti servirà pure menzionare l’assistenza via chat nel corpo centrale dei tuoi annunci, dunque non sprecare quei caratteri preziosi!

Come Massimizzare l’Efficacia dell’Asset di Messaggio/WhatsApp

  • segmentazione delle campagne: usa numeri WhatsApp diversi per campagne con segmentazioni o aree geografiche differenti;
  • testa: prova messaggi iniziali diversi per vedere quale genera più interazioni;
  • landing page fatta bene: anche se utilizzi l’asset WhatsApp, assicurati di avere una landing page ottimizzata: mica è detto che gli utenti clicchino sull’asset ignorando la landing..!
  • monitoraggio costante: come da prassi, analizza i dati regolarmente per capire se l’asset sta performando al meglio!

Conclusione: Perché Dovresti Integrare WhatsApp nelle Tue Campagne

Oggi più che mai, offrire agli utenti un modo diretto e immediato per interagire con te può fare la differenza tra una conversione e una perdita di opportunità. L’asset WhatsApp è una soluzione innovativa che può migliorare l’esperienza utente e aumentare le probabilità di successo delle tue campagne.

Nonostante alcune limitazioni iniziali, i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi. Ti invito a provarlo e a condividere i risultati che ottieni: potresti scoprire un nuovo modo per connetterti con i tuoi clienti e ottimizzare le tue campagne pubblicitarie.


Crea finalmente campagne DAVVERO efficaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *